WALTER S.

Giocare l’asso nella manica alla seconda mano sembrerebbe una scelta un po’ azzardata, ma questo non vuole essere un progetto impaziente, anzi la mia intenzione é quella di alimentare piano piano questa pagina di creazione. Ma omaggiare Walter, cosí come ho fatto in precedenza con Mirko, é quasi un dovere. É stato lui forse a infondere in tutti noi una piccola scintilla di creativitá, alimentando la nostra fantasia e insegnandoci a condividere idee e a trasformarle in messaggi.
Il Gioco di Ruolo ha un posto molto importante nella vita di questa piccola comunitá di persone che si affacciano su questa finestra, e lentamente introdurró le diverse inerenze con questo fenomeno. Walter é stato il perno attorno al quale é girato per molto tempo il nostro gruppo. Il suo slancio creativo partiva proprio da laggiú, ma guardava anche oltre, tra le insidie ei trabocchetti della vita reale di tutti i giorni.

Il poco materiale che mi é rimasto di lui, prima che le nostre strade si dividessero (anche se continuiamo a sentirci) risale al 1996, anno in cui organizzammo insiema una mostra in Olanda. É anche di quell’anno, e inerente alla mostra, il resumé che segue.

walter

WALTER S.
Nato a Firenze nel 1973, dimostra precocemente innate attitudini alle arti figurative. Approda nell’88 all’Istituto Statale d’Arte di Firenze che frequenta per soli tre anni, dopo di che inizia da autodidatta un intenso studio per affinare il proprio stile. Grazie all’interessamento per le problematiche della società e per l’uomo che la vive, aumenta la sua volontà comunicativa che lo porta verso una ricerca concettuale che non tralascia il valore estetico. Nel caso di “Maschere dal Teatro delle Emozioni”, l’artista vuole idealizzare in scenari allegorici, anche con un certo sarcasmo, le emozioni umane e tutto ciò che da esse trae vita. L’impegno cromatico mira ad esaltare il concetto trasmesso.

Ecco qui la sua Galleria Grafica.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...