PASSAMI LA STORIA!

passami-la-storia

In questi giorni sono stato preso da un progetto di scrittura creativa che é anche un gioco. Ho sparso i semi di molte storie, nella speranza che tornino indietro. Riporto qua sotto le regole (giá alla terza edizione) e il file pdf scaricabile e utilizzabile da chi vuole partecipare a questo progetto.

1. REGOLAMENTO

L’idea parte da un’immagine e da un titolo, che ispireranno il racconto. Il promotore scrive la prima frase della storia e poi invia per e-mail immagine e testo a un conoscente, che dovrà aggiungerci una frase e rispedire il tutto a un terzo autore.  Questa catena proseguirà fino al ventesimo autore al quale spetterà il compito di chiudere la storia con l’ultima frase, dopo di che dovrà rispedire tutto al promotore. Tutti i partecipanti al progetto dovranno perciò assicurarsi di inserire l’indirizzo e-mail del promotore, in modo che gli ritorni il lavoro compiuto.

Nell’e-mail verranno riportati in ordine d’apparizione i nomi di tutti gli autori, reali o fittizi (se vi piace inventarveli!). Le frasi potranno avere qualsiasi lunghezza, ma dovranno essere costruite in modo corretto. Le frasi si chiuderanno con un punto (normale, esclamativo oppure interrogativo). I due punti e il punto e virgola potranno aiutare quell’autore che vuole dilungarsi un po’.

Si pregano quelle persone che ricevano le e-mail ma non hanno interesse a partecipare al progetto, di inoltrare le istruzioni a qualcun altro, oppure rimandarle al mittente, in modo da far continuare il gioco.
Una volta terminate, le storie verranno presentate sulle pagine di willoworld.net.

2. LA SEMINA

Per assicurarsi un ritorno del progetto, è possibile spedire il materiale a più contatti (senza spammare troppo). Le persone che si vogliono coinvolgere nel gioco devono essere dei buoni conoscenti, che non se la prendono troppo se gli si riempie la casella di posta. In questo modo vi saranno moltissime versioni della solita storia, e diventerà interessante analizzare le molteplici direzioni che la composizione ha preso. Ne potrebbe nascere un mini concorso on-line per decidere quale versione è la migliore.

3. CONSIGLI PER LA COMPOSIZIONE

Tenere sempre a mente il titolo e l’immagine della storia. Non divagare troppo. Leggersi sempre attentamente le frasi precedenti per legare meglio la propria al testo. Arrivati vicino al ventesimo intervento (17esiom –18esimo autore) cercare di convergere il racconto verso un finale. Attenzione alle frasi troppo lunghe e complesse; potrebbero squilibrare il racconto.

4. COGLIETE L’ISPIRAZIONE

Se il materiale da voi ricevuto vi ispira una storia, lasciate perdere il progetto e andate avanti. Continuate il racconto, terminatelo e rimandatelo al promotore. Nessuna regola dovrebbe frenare lo slancio creativo innescato. Stravolgete la dinamica del gioco. Chiedete consiglio ai precedenti autori, oppure allo stesso promotore. La storia è come un bambino; bisogna prendersi cura di lei fino a che non raggiunge l’età adulta, e potrà essere così pubblicata.

5. CUCITEVI ADDOSSO IL PROGETTO!

Come ogni idea che metto in rete, anche questa segue i parametri del Creative Commons, il che vuol dire che tutti possono copiare, distribuire e alterare questo materiale basta che non lo si faccia a scopo di lucro. Se non vi piacciano queste regole, cambiatele. A qualcuno potrebbe sembrare che una frase a persona sia troppo poco, ma fidatevi, c’è gente che non riesce a scrivere neanche tre parole di fila. Quindi è sempre meglio mirare bassi. Ma se qualcuno vuole farsi suo il progetto, si accomodi. Nuovi promotori sono sempre ben accetti, e Willoworld è sempre ben disposta a pubblicare materiale. Ricordatevi soltanto che nel caso voleste iniziare un progetto, allegateci sempre un’immagine evocativa. Alla fine è quella che lega insieme la storia. Prendetela in rete; ce ne sono milioni.
E buon divertimento!

Per qualsiasi domanda scrivete a : info@willoworld.net

SCARICA IL FORMATO PDF DELLE REGOLE

www.willoworld.net

Creative Commons License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 2.5 Italy License.

2 risposte a “PASSAMI LA STORIA!

  1. Pingback: PASSAMI LA CICCA (versione 1.0) « Willoworld Creativity·

  2. Pingback: AVREBBE FATTO MEGLIO A NON VOLTARSI « WILLOWORLD·

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...