Ci sono verità inconfessabili.
Fanno parte della mia vita, anzi, sono un tutt’uno con essa.
Le sento introdursi, penetrarmi con forza, le accolgo senza opporre alcuna resistenza.
Ne sono consapevole, ma di esse non posso fare a meno, mi appartengono, sono mie, sono me, sono il mio pane quotidiano.
A volte avverto quasi un desiderio di autodistruzione, talvolta esse sono sul punto di prendere il controllo su di me ma, nel momento in cui me ne rendo conto, il mio inconscio si sforza fino a quando riesco a riafferrare le redini delle situazioni ed a modulare la loro andatura.
Ne sono diventato schiavo, le voglio, le coltivo, le alimento di incontri stanchi ma inevitabili, di legami precari, di fili tesi in un equilibrio traballante ed instabile, corde tese tra verità e finzione ma fatalmente oscillanti, che percorro come un funambolo, poste tra l’eros e la morte, due tòpoi accomunati da un unico denominatore.
Sono il motore della mia vita che alimento col dolore, che vivo, che lenisco, che decido di infierire con ostinazione irragionevole, sono il mio desiderio, la sinòssi della mia diversità, il mio marchio, il mio stemma, il mio scudo, il mio blasone.
Lo specchio rimanda la mia immagine divisa ma congiunta, due persone separate, diametralmente opposte ma unite da queste verità inconfessabili, che sono la mia realtà.
Ed ecco che mi appare il mio io travestito, vestito di contraddizioni, di ambiguità, di inganni, di disordine.
Verità inconfessabili dure come acciaio, sbarre di una gabbia in cui mi sono rinchiuso, entro cui la ragione eccede e supera se stessa, dove il corpo si flagella.
Verità inconfessabili tinte di un solo colore, il nero, colore-non colore, che mi riassume, che tutto copre, che tutto assorbe, che nulla riflette, che è la mancanza di tutto.
Verità inconfessabili collezionate come feticci.
Verità inconfessabili che sono la mia droga.
Verità inconfessabili e segreti inconfessati.
Ci sono verità inconfessabili e verità negate.
Sono le mie bugie.
Morgendurf – Altri Lavori
Foto di Willoclick
Si deve dire che la Verità è l’unico segreto ammesso. Tutti gli altri segreti sono destinati a essere, prima o dopo, guardati in faccia. Quali possibilità vuoi che abbia un segreto, in un universo che deve la sua realtà alla Verità, se non quella di essere rivelato?
Pingback: LETTURE PERLATE « I Silenti·