LA RAMMENDATRICE

di Rosanna Bassani

Passò negli anni aggiustando sempre e visse amori da rammendo continuo, un rattoppar di pazienza tra le sfilacciature.
Nemmeno l’occhialino sul naso la protesse dalla cieca illusione. Nemmeno la presbiopia, quando sopraggiunse, le impedì di vedere.
Un po’ restia all’inizio, appena diffidente, quel poco che distingue una signora da un’adolescente (o una puttana), ci si avvolgeva poi nelle sere più fresche come fossero stati mantelli preziosi. Esordivano da amori caldi e lucenti, setosi e morbidi sotto le sue dita, finchè, qua e là, il tempo ne scopriva imperfezioni nuove.
Neppure con l’età matura e l’esperienza le riuscì di trovarne da subito i difetti.
Cominciavano promettendo calore, e sdrucivano in fretta; qualcuno resisteva più a lungo, qualche altro disastrosamente impallidiva al primo contatto. Consunti con facilità, lucentezza appannata, fibre irrimediabilmente scolorite, morbidezza infeltrita.
Allora rammendava, testarda. Rammendava l’evidenza, rimetteva insieme filamenti, annodava capi; riaggiustava cocciuta, pungendosì e sanguinando pure. “Stavolta tiene” pensava con fiducia, spezzando il filo tra i denti.
Ci si impegnava parecchio nel ricostruir l’ordito, ma era la trama che prendeva confusamente il sopravvento in intrecci sbilenchi e imprecisi; erano tele bizzarre le sue. Lei lo vedeva che non erano il massimo, ma buttar via e rifare non le riusciva proprio.
E le toccò imparare l’amore come intreccio ingannevole e scadente.
Ci s’affezionò ai sui stracci ma stracci rimanevano, persino ai suoi occhi.
Così decise di non amare più.
Mise tutto in un cassetto segreto: aghi, fili, forbici, pizzi spilli e bottoni. Dette giri di chiave e combinazioni di numeri che non scrisse, certa di dimenticarne l’ordine.
Più volte, pungendosi le dita di nostalgia, buttò la chiave e tornò a cercarla. Ed ogni volta che la ritrovò il suo cuore perse un battito.

Rosanna Bassani – Altri Lavori

Immagine di http://www.flickr.com/photos/47662183@N04/

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...