GIOCO DI COMPOSIZIONE N.5: Segui l’alfabeto

Ripropongo un giochino di parole che avevo presentato qualche tempo fa e che rientra pienamente in questa nuova rubrica del giovedì. La mia intenzione è quella di riunire pian piano tutti i suggerimenti di scrittura creativa apparsi nel corso degli anni su RC. 

Un paio di anni fa i membri di Rivoluzione Creativa si dettero battaglia a suon di Tautogrammi, facendo nascere delle curiose composizioni che potete leggere a questi link: 12 e 3.

I tautogrammi sono giochini linguistici in cui per la composizione si usano esclusivamente parole che incominciano con la medesima lettera. Un altro giochino linguistico è il lipogramma, in cui si esclude dal componimento una o più lettere.

Esistono anche altri giochi in cui si distorcono le parole, si aggiungono lettere per creare codici segreti oppure si seguono certi schemi. Ma se ne possono anche inventare di nuovi, come ad esempio quello che mi è venuto in mente un paio di giorni fa: scrivere una composizione con parole le cui iniziali seguono l’ordine dell’alfabeto.

Ad esempio:

NARCISA

A bruciapelo
colpiscimi dentro
e fingiti gloriosa.
Hai iniettato languore,
maledetta narcisa,
ottenendo promesse
quando rubasti sensazioni.
Tu,
una volgare zoccola!

Oppure si può seguire l’ordine inverso incominciando dalla zeta.

AMMALIATORE

Zitto,
viscido uomo!
Tu, senza ragione,
quasi perpetrasti oblio,
nel mostrarti lascivo.
Io ho giurato furia,
evocando Dio.
Crepa,
bastardo ammaliatore!

Ma si può anche iniziare da una lettera a caso.

MADONNA NUDA

Furore glaciale
ha ispirato Lei,
madonna nuda,
ostinata pretendeva
quando regalava sorrisi.
Tenera utopia,
venere zannata…
Amore bramato con disillusa euforia.

O anche all’inverso.

RABBIA

Una vile zecca
ancorata brutalmente
cova demenza espellendo fiele.
Già ha istigato malignità
nuocendomi ossessivamente.
Passerà,
questa rabbia…
Silente tormento.

Altri Giochi di Composizione

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...