MILLE OCCHI

Grezzo Illusivo propone “Mille Occhi”, una riflessione attenta, un osservazione critica di quello che ci succede attorno.

logo

Mille Occhi
Dare per scontato che i propri valori non siano “culturali” (ovvero convenzioni sociali, usanze) ed attribuire loro un valore “metaculturale” (dati da una figura potente, sia essa dio o figure simili) non è una scelta, ne una boria delle nazioni…

E’ un processo naturale che ogni stato prima o poi assimila, quando raggiunge un vertice di potere.

Adesso è il turno degli Americani, semplicemente. Anche noi ci siamo passati, molti di noi vivono ancora in quello stato mentale di “sapere cosa è sempre Bene e cosa è sempre Male”, rassicurante sensazione…

Ma la nostra cultura è in crisi, e questo comporta almeno due aspetti: uno negativo (smarrimento, disorientamento, ricerca di sicurezza nei vecchi valori, siano essi famigliari o religiosi)
ma anche uno positivo: la perdita del “centro del mondo” ci permette di vedere i valori per quello che realmente sono: CONVENZIONI, per tanto rinnovabili, modificabili, non assoluti e fissi…

Questo secondo punto ci può dare quella marcia in più per cambiare la nostra vita in meglio, per scegliere più liberamente le nostre strade da seguire ed i modi in cui percorrerle, senza paletti fissi dettati dal senso assoluto di “bene”.

La verità è ciò che funziona, ma questo è vero solo (cioè funziona solo se) i nostri valori non sono assoluti, infallibili, dettati da un Dio, legati rigidamente alla tradizione; in questi casi “la verità è data; è possibile solo seguirla o essere un eretico (o antiamericano!)

E’ semplicemente troppo presto per aspettarsi da loro questa perdita del centro, SONO LORO IL CENTRO, il nucleo attorno al quale ruota ogni discussione, affare o critica.

Il ricorso alla paura è un riflesso, uno specchio che rimanda ad un problema più profondo, che è semplicemente il problema del potere: chi non ce l’ha lo ricerca in ogni modo, chi ce l’ha lo mantiene con ogni mezzo.

La paura è vera.
La paura FUNZIONA.
Perché?
Domanda inutile, forse sarebbe meglio chiedersi COME, ed uscire noi stessi dalle nostre paure quotidiane (giustificate o no, poco importa) e affrontare i nostri mostri, costruendoci una vita libera dalla paura di sbagliare, dalla paura dell’altro, dalla paura del diverso.

Finché ci sarà potere troverai in ogni mezzo del potere stesso la volontà di preservare il proprio potere! E’ un giro di parole, ma non è una novità, non credete?

La Via d’Uscita non esiste, ma esistono molti viottoli per ognuno di noi: basta percorrerli con coraggio e fiducia in se stessi, e vedrete che le loro ridicole (per noi) prese di posizione sul bene/male vi appariranno sotto una altra luce: non vi faranno più incazzare, al massimo proverete un po’ di compassione per la loro vita binaria.

L’importante è che nessuno di noi cada in quella trappola mentale, in questo vortice senza uscita che è la paura mediatica.

Informarsi senza agire è come leggere il libretto di una medicina senza poi prenderla…
…un po’ inutile, non credete? Forse sarebbe meglio informarsi di meno e vivere meglio ogni istante della nostra vita, specialmente quando le informazioni che ci arrivano sono cariche di negatività e sfiducia, che rischiano di sfinire la nostra sopportazione.
Non si tratta di “menefreghismo” si tratta di “sano egoismo”, unico farmaco contro l’intossicazione emozionale da cattive notizie!

28 Settembre 2005

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...